Sono nate prima in Svezia e poi si sono diffuse in Germania, Austria e Olanda; stiamo parlando delle "Passive House".
Così vengono chiamate le case che usufruiscono di benessere termico senza l'uso degli impianti di riscaldamento tradizionali.
Sono arrivate anche in Italia e proprio a Follonica, in Maremma, è stato costruito il primo condominio d'Italia completamente ecologico che sfrutta in modo sinergico varie fonti di energia rinnovabile.
A guardarlo sembra un normale condominio composto
da 20 appartamenti, con box auto e giardino privato. La sua “magia” consiste nell'avere riscaldamento, aria
condizionata, acqua calda e luce a costo zero e a zero
emissioni.
Tutto è gratis, in quanto offerto dalla natura; un 1/5 dell'energia dal sole, grazie a pannelli solari
fotovoltaici postati sopra i tetti, un 1/5 dal materiale di costruzione efficiente ed ecologico, come infissi speciali e mattoni isolanti, i 3/5 dal calore della terra grazie alla Geotermia a bassa entalpia (basso calore).
Il costo di una centrale termica geotermica è quasi uguale a quello di un impianto tradizionale, è basato su un sistema di sonde con 15 cm. di diametro che vengono spinte a circa 100 metri nel sottosuolo dove la temperatura può arrivare fino a 25°C.
Il calore del sottosuolo viene trasmesso alla centrale termica grazie a pompe che alimentano il sistema di riscaldamento o il raffreddamento collocato sotto i pavimenti delle case che non avranno più a vista gli ingombranti e poco estetici termosifoni.
Il calore dal pavimento si innalzerà e riscalderà tutta la casa nel modo più naturale possibile.
Nei mesi estivi il calore si trasformerà in aria fredda invertendo semplicemente il processo.
![]() |
Spiaggia di Follonica (Foto di Danilo Sandrono su fotografieitalia.it) |
Il Condominio Eco-Sostenibile è stato costruito a Follonica, su un'area dedicata e riservata al "Piano per l'edilizia economica popolare".
Il dubbio sul prezzo di una casa con costo bolletta-zero ed emissioni- zero si dilegua sapendo che i 20 appartamenti di circa 80 mq. ciascuno, sono stati venduti a prezzi normali del mercato immobiliare di Follonica.
Molte giovani coppie della bella cittadina di mare in cerca della prima casa hanno subito comprato, giovani pronti a sperimentare il nuovo, pronti a credere che il futuro della Provincia di Grosseto è già scritto oggi, attraverso scelte del territorio sempre più vicine alle tematiche dell' "eco- sostenibilità".