![]() |
Icone Social Network |
Il Marketing Turistico è profondamente cambiato grazie allo sviluppo della tecnologia e delle reti sociali del Web 2.0. che hanno stravolto equilibri prima esistenti.
Anche se questa affermazione è oggi riconosciuta da tutti come valida, un problema rimane aperto:
Quanti sono i soggetti che occupandosi di promozione turistica hanno acquisito una conoscenza appropriata del come, quando e perche' usare gli strumenti del Web 2.0. ?
Il Progetto Social Front Office , presentato dalla Provincia di Grosseto ha come obiettivo il superamento del famoso "Digital Divide", termine che indica la disuguaglianza fra chi fa uso di tecnologie dell'informazione e chi invece ne rimane totalmente o parzialmente escluso.
La Provincia di Grosseto ha destinato 100mila euro del Fondo Sociale Europeo per offrire
gratuitamente un corso di formazione a 350 imprenditori e operatori turistici della Maremma per imparare ad utilizzare gli "strumenti" del Web, necessari per affrontare le sfide del nuovo millennio.
Il Progetto Social Front Office Maremma è un percorso formativo che si articola su lezioni
che vanno dall'utilizzo dei social network più conosciuti come Facebook e Twitter, all'importanza delle immagini on line con Pinterest, Flickr e Youtube e alla geo-localizzazione con Foursquare.
L' apprendimento "sul campo" sarà senza dubbio l'esperienza più importante e costruttiva del'intero percorso, permettendo a ciascun partecipante di mettere in atto le proprie risorse individuali.
![]() |
Escursione |
Le uscite in gruppo saranno vere e proprie "spedizioni" condivise con blogger esperti, accompagnati da guide ambientali e/o turistiche che metteranno a disposizione degli allievi le loro conoscenze.
Il lavoro on line di tutto il gruppo, oltre a sviluppare la conoscenza fra i componenti, produrrà una moltiplicazione virale di informazioni, di immagini postate in rete sulla bellezza della Maremma Toscana.