Visualizzazione post con etichetta Maremma Brand Index. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Maremma Brand Index. Mostra tutti i post

lunedì 28 gennaio 2013

La Maremma e il web: domani un seminario in Provincia

Cala Violina (Foto di Provincia di Grosseto)

Domani, 29 gennaio, alle ore 9:30 alla sala Pegaso di Piazza Dante a Grosseto, la Provincia di Grosseto presenterà agli operatori del turismo tre importanti momenti: la ricerca aggiornata del Brand Index Maremma, il nuovo e innovativo progetto formativo Social Front Office Maremma e il Social Media team della Regione Toscana.

Il programma della giornata prevede l'intervento del dirigente al settore turismo della Provincia di Grosseto, Francesco Tapinassi, che aggiornerà gli operatori turistici sul lavoro che l'Amministrazione Provinciale sta continuando a portare avanti  sul web in ambito turistico.

Ampio spazio verrà lasciato per la presentazione agli stackeholders locali dell'aggiornamento della ricerca Maremma Brand Index, svelata in anteprima a BTO: Buy Tourism Online 2012, volta ad individuare l'indice di competitività di una destinazione sostenibile. Saranno presenti alcuni ospiti che hanno partecipato al team di lavoro.

Locandina


In secondo luogo si descriverà il Social Front Office Maremma, il progetto di formazione finanziato da Provincia di Grosseto, tenuto dall’Agenzia COAP, rivolto agli operatori della ristorazione e dell’ospitalità presenti sul territorio.
Uno strumento essenziale per il rafforzamento dell'ecosistema turistico digitale volto a rilasciare agli operatori una valida conoscenza degli strumenti, quali i social network e i media digitali, per partecipare, in modo sinergico, alle iniziative innovative di diffusione delle informazioni turistiche del territorio.

Per iscrizioni al corso e altre informazioni: consultare il sito della COAP.

Avete mai sentito parlare di Social Media Revolution?



Infine Luca Tempestini di Fondazione Sistema Toscana illustrerà il social media team “ufficiale” di Regione Toscana, uno strumento attivato all’interno della campagna Voglio Vivere Così a sostegno della destinazione Toscana. Durante il suo intervento,verranno presentate le caratteristiche del team, le attività e i vantaggi per la destinazione Maremma.

Appuntamento martedì 29 febbraio, ore 9,30 Sala Pegaso, Piazza Dante Grosseto (facilitatore tra il pubblico e gli speaker sarà Robert Piattelli di Bto Educational). 

Molto apprezzata la registrazione.

martedì 25 dicembre 2012

Maremma Brand Index 2012

Sergio Farinelli di QNT e Francesco Tapinassi sul palco di BTO
(Foto via bookingblog.com)

Maremma Brand Index 2012 è una ricerca altamente innovativa, voluta dall'Amministrazione Provinciale di Grosseto, volta ad individuare l'indice di competitività di una destinazione sostenibile.

Lo studio realizzato da QNT Hospitality, in collaborazione con ReviewPro, e Officina Turistica, è stato presentato nella seconda giornata di BTO: Buy Tourism Online, la più importante manifestazione italiana per le tematiche riguardanti il turismo e il web.

Il team di lavoro è stato coordinato da Francesco Tapinassi che ha introdotto la ricerca e interagito con il pubblico presente.

Ecco alcuni dati :

In un anno è quasi raddoppiato il numero di aziende turistiche della provincia di Grosseto iscritte a Facebook, che sono passate dalle 340 del 2011 alle 658 del mese di novembre 2012.

Il numero di utenti che seguono le pagine aziendali delle strutture su Facebook sono circa 134 mila, registrando un +210,6 % rispetto al dato 2011.


Sul palco Sergio Farinelli, Francesco Tapinassi
Vilma Vanni di ReviewPro e Nicola Carraresi di Officina Turistica
(Foto via bookingblog.com)

Il dato più importante riguarda il Gri o global review index, cioè il punteggio globale di gradimento espresso dagli ospiti, che è altissimo per la destinazione Maremma Toscana, pari all'86%, ovvero al di sopra delle 10 città turistiche principali d'Italia, monitorate da Review Pro.

In totale sono state analizzate oltre 22 mila recensioni, in 29 lingue, attraverso 32 canali diversi, e recensite 1856 strutture ricettive.

Circa 259 operatori utilizzano canali di vendita su internet: anche questo è un importante segnale della propensione delle imprese maremmane verso l'innovazione e l'e-commerce.

113 sono le imprese ecosostenibili e il 63% di queste comunica questa caratteristica sulla propria homepage.

Ecco le slides della ricerca presentate:


La ricerca rientra nell'ambito del Progetto NecsTour come strumento di crescita per le imprese attraverso l'ascolto e il monitoraggio.

Venerdì 14 dicembre lo studio è stato presentato dal dirigente al turismo della Provincia di Grosseto, Francesco Tapinassi, alla prestigiosa Trentino School of Managment, riscuotendo ottimi consensi.